Ricerca un medico
Reparto
Cardiologia medico chirurgica e toraco vascolare
Dipartimento di medicina e chirurgia
Servizi di supporto ed integrativi
Medico
Dott. Adriano Latini
Dott. Alberto Benassi
Dott. Alessandro Balli
Dott. Alessandro Caroli
Dott. Alessandro Maroli
Dott. Andrea Parenti
Dott. Andrea Petti
Dott. Andrea Strata
Dott. Annibale Volpe
Dott. Antonio Ciacci
Dott. Antonio Saracino
Dott. Bartolo Talia
Dott. Beniamino Lo Monaco
Dott. Carlo Chiesi
Dott. Carlo Govoni
Dott. Cesare Fontana
Dott. Daniele Grassi
Dott. Danilo Pincelli
Dott. Davide Gabbieri
Dott. Davide Trevisan
Dott. Domenico Devoti
Dott. Domenico Labonia
Dott. Edoardo Pescatori
Dott. Ennio Talamonti
Dott. Ernesto Tamborrino
Dott. Eugenio Dema
Dott. Eugenio Prati
Dott. Fabrizio Corghi
Dott. Francesco Barca
Dott. Francesco Domenico Capizzi
Dott. Francesco Ferri
Dott. Gianbeppe Giordano
Dott. Giandomenico Tosoni
Dott. Gianluca Belletti
Dott. Gino Ghigi
Dott. Giorgio Galizia
Dott. Giovanni Battista Roncaglia
Dott. Giovanni Ferrari
Dott. Giovanni Roncaglia
Dott. Giuseppe D'Anniballe
Dott. Guglielmo Stefanelli
Dott. Guido Cristiani
Dott. Italo Ghidoni
Dott. Leonardo Fontanesi
Dott. Leonardo Manoni
Dott. Leonardo Osti
Dott. Lorenzo Gatti
Dott. Luca Massarenti
Dott. Luigi Steffanon
Dott. Mahamoud Abumerhi
Dott. Maraco Pedulli
Dott. Marcello Marcialis
Dott. Marco Meli
Dott. Mario Pelle Ceravolo
Dott. Massimo Bacchini
Dott. Massimo Gentilini
Dott. Massimo Longo
Dott. Matteo Bisi
Dott. Matteo Palmisani
Dott. Matteo Pellegrino
Dott. Mattia Manelli
Dott. Mauro Concari
Dott. Michele Macrì
Dott. Nabil Jamil Chahin
Dott. Nicola Ghidini
Dott. Nicolas Nyek Ntep
Dott. Nicolino Taurozzi
Dott. Nino Rozzi
Dott. Oscar Maleti
Dott. Paolo Baraldi
Dott. Paolo Bavutti
Dott. Paolo Cimato
Dott. Paolo Ferrari
Dott. Paolo Gibertini
Dott. Paolo Pisani
Dott. Paolo Pisi
Dott. Paolo Sorgato
Dott. Peter Davidovits
Dott. Pier Luigi Bonucci
Dott. Piero Aloisi
Dott. Riccardo Anceschi
Dott. Roberto Franchi
Dott. Roberto Padovani
Dott. Rosario Piazza
Dott. Salvatore Fundarò
Dott. Silverio Rizzuto
Dott. Stefano Cervellati
Dott. Tiziano Berselli
Dott. Vincenzo Smorto
Dott. Vittorio Di Maria
Dott. Vittorio Neviani
Dr.ssa Alina Olaru
Dr.ssa Anna Maria Previdi
Dr.ssa Antonella Braglia
Dr.ssa Barbara Balanzoni
Dr.ssa Carmen Pediliggeri
Dr.ssa Chiara Covello
Dr.ssa Claudia Benassi
Dr.ssa Clorinda Labia
Dr.ssa Daniela Gambetti
Dr.ssa Elena Ferrari
Dr.ssa Flavia Zuffa
Dr.ssa Franca Di Mauro
Dr.ssa Francesca Crugliano
Dr.ssa Gabriella Ferretti
Dr.ssa Giulia Guaraldi
Dr.ssa Laura Novelli
Dr.ssa Laura Zavatti
Dr.ssa Letizia Iabichella
Dr.ssa Maria Barbara Campisano
Dr.ssa Maria Covino
Dr.ssa Maria Rosaria Stomeo
Dr.ssa Maria Silvia Braccini
Dr.ssa Maria Teresa Telesca
Dr.ssa Marzia Lugli
Dr.ssa Michelina Guerra
Dr.ssa Nicola D'Apollo
Dr.ssa Raffaella Garofalo
Dr.ssa Roberta Menabue
Dr.ssa Rosaria Santangelo
Dr.ssa Rossella Montemuro
Dr.ssa Sabrina Marchetto
Dr.ssa Sabrina Severi
Dr.ssa Tiziana Paglia
Dr.ssa Valentina D'Alessandro
CERCA UN
MEDICO
Toggle navigation
Home
La Struttura
Mission
La Storia
Impegni & Programmi
Struttura Organizzativa
Trasparenza
Il Gruppo Garofalo Health Care
Ricerca
Hesperia Bimbi
Attività
Cardiologia medico chirurgica e toraco vascolare
Dipartimento di medicina e chirurgia
Servizi di supporto integrativi
Attività ambulatoriali
Accoglienza
Modalità di accettazione e ricovero
Numeri utili
Rilascio cartella clinica
Informazioni ai parenti
Convenzioni con assicurazioni-fondi
Come arrivare
Dove alloggiare
Riconoscibilità del personale
Carta dei Servizi
Medici
News
Contatti
Hesperia Carpi
Chirurgia senza sangue
Gestione del rischio infettivo
Rassegna stampa
Progetti di ricerca
NOTA! Questo sito utilizza i cookie e tecnologie simili.
Se non si modificano le impostazioni del browser, l'utente accetta.
Per saperne di piu'
Approvo
PRIVACY POLICY & COOKIES La presente procedura di gestione dei dati personali trasmessi via web (di seguito Procedura Privacy) è stata redatta da Hesperia Hospital Modena S.p.A. al fine di consentire ai pazienti e agli utilizzatori del sito di comprendere chi è il titolare del trattamento, quali informazioni vengono raccolte e come vengono trattate, a quali scopi, quali sono le misure di sicurezza adottate e l’individuazione dei propri diritti previsti dal Regolamento UE 679/2016 (“GDPR”) nonché dalla normativa nazionale vigente in materia di Protezione dei dati personali. Il presente documento ha lo scopo di descrivere le modalità di gestione del sito internet ufficiale www.hesperia.it, relativamente al trattamento dei dati personali di colui/colei che lo consulta (“utenti”), così come meglio individuati qui di seguito. Si tratta di un’informativa resa a coloro che accedono al sito, nonché a coloro che comunicano con Hesperia Hospital tramite l’invio di e-mail agli indirizzi indicati sul sito. L’informativa è resa solo per il sito www.hesperia.it e non anche per altri siti web eventualmente consultati dall’utente tramite link collegati e che presentano di volta in volta informative specifiche predisposte per i servizi richiesti. IL “TITOLARE” DEL TRATTAMENTO A seguito della consultazione di questo sito possono essere trattati, con sistemi manuali, informatici e automatizzati, dati relativi a persone identificate o identificabili. Il “titolare” del loro trattamento è Hesperia Hospital Modena S.p.A. con sede legale in Via Arquà 80/A - 41125 Modena. Il Titolare dà atto di aver nominato il proprio responsabile della protezione dei dati, reperibile al seguente account e-mail dpo@hesperia.it MODALITÀ DI COMUNICAZIONE DEI DATI E DIFFUSIONE I trattamenti connessi all’utilizzo di questo sito hanno luogo presso la sede di Hesperia Hospital Modena S.p.A. e sono curati da personale tecnico debitamente incaricato all’assolvimento di tali compiti, costantemente identificato e/o nominato, opportunamente istruito e reso edotto dei vincoli imposti dalla legge, nonché mediante l’impiego di misure di sicurezza atte a garantire la tutela e la protezione dei dati e ad evitare i rischi di perdita o distruzione, di accessi non autorizzati, di trattamenti non consentiti o non conformi alle finalità di cui sopra. Le misure di sicurezza vengono costantemente migliorate in base allo sviluppo tecnologico. Nessun dato derivante dal servizio web è diffuso. È fatta salva, in ogni caso, la comunicazione di dati a società espressamente incaricate a svolgere determinate prestazioni nell’ambito dell’attività svolta dal Titolare e/o, in generale, in suo favore, che opereranno in qualità di titolari autonomi, contitolari e/o responsabili del trattamento, nonché la comunicazione e/o diffusione di dati richiesti, in conformità alla legge, da forze di polizia, dall’autorità giudiziaria, da organismi di informazione e sicurezza o da altri soggetti pubblici per finalità di difesa o di sicurezza dello Stato o di prevenzione, accertamento o repressione dei reati. DATI RELATIVI ALLA NAVIGAZIONE I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento di questo sito web acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione via internet. Si tratta di informazioni che non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni e associazioni con dati detenuti da terzi, permettere di identificare gli utenti. Rientrano in tale categoria di dati gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al sito, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) e altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente. Tali dati sono utilizzati esclusivamente al fine di ricavare informazioni statistiche sull’uso del sito e per controllarne il corretto funzionamento, conformemente alla condizione di liceità di cui all’art. 6.1, lett. f) del GDPR. I suddetti dati potrebbero essere utilizzati per l’accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del sito: salva questa eventualità, attualmente, i dati relativi ai contatti web non sono conservati per un periodo superiore ai mille giorni. DATI FORNITI VOLUTAMENTE DALL’UTENTE E RELATIVE FINALITÀ L’invio facoltativo, esplicito e volontario di messaggi di posta elettronica agli indirizzi indicati su questo sito comporta la successiva acquisizione, da parte del Titolare, dell’indirizzo del mittente, necessario per rispondere alle richieste, nonché degli eventuali altri dati personali inseriti nella missiva, sempre lecitamente ai sensi dell’art. 6.1, lett. b) del GDPR. CONFERIMENTO FACOLTATIVO DEI DATI A parte quanto specificato per i dati di navigazione, l’Utilizzatore è sempre libero di fornire i propri dati personali per le finalità in base alle quali accede al sito (richiesta di informazioni, registrazione al servizio delle newsletter, donazioni, ecc.). Tuttavia, il mancato conferimento dei suddetti dati può condurre all’impossibilità di comunicare con il Titolare e/o ottenere quanto richiesto. UTILIZZO DI COOKIE O DI SISTEMI DI TRACCIATURA/MONITORAGGIO PERMANENTE DEGLI UTENTI. Nessun dato personale degli utenti è acquisito dal sito. Non sono utilizzati cookies al fine di trasmettere informazioni di carattere personale, né sono utilizzati cosiddetti cookies persistenti di alcun tipo, ovvero sistemi per il tracciamento permanente degli utenti. L’uso di cookies di sessione (che non vengono memorizzati in modo continuativo sul computer dell’utente e scompaiono con la chiusura del browser) è strettamente limitato alla trasmissione di identificativi di sessione (costituiti da numeri casuali generati dal server) necessari per consentire la navigazione sicura ed efficiente del Sito. I cookies di sessione utilizzati sul sito consentono di evitare il ricorso ad ulteriori tecniche informatiche potenzialmente pregiudizievoli per la riservatezza della navigazione degli utenti e non consentono l’acquisizione di dati personali identificativi dell’utente. DURATA DEL TRATTAMENTO E CONSERVAZIONE DEI DATI PERSONALI I dati personali dell’Utente saranno trattati dal Titolare per il solo periodo di tempo necessario al raggiungimento delle finalità di cui sopra; al termine di tale breve periodo saranno conservati unicamente in esecuzione degli obblighi di legge vigenti in materia, per finalità di tipo amministrativo e/o per far valere o difendere un proprio diritto, in caso di contenziosi giudiziari e precontenziosi. DIRITTI DEGLI INTERESSATI (ARTT. 15 E SS. DEL GDPR) Lei ha il diritto di ottenere: 1. la conferma dell'esistenza o meno di dati personali che La riguardano, anche se non ancora registrati, e la loro comunicazione in forma intelligibile e/o l’accesso agli stessi; 2. una copia dei Suoi dati personali; 3. la rettifica dei Suoi dati personali eventualmente inesatti; 4. la cancellazione dei Suoi dati personali; 5. la limitazione del trattamento dei Suoi dati personali; 6. in un formato strutturato, di uso comune e leggibile da dispositivo automatico i dati personali che Lei ci ha fornito o che Lei stesso ha creato e di trasmetterli ad un altro titolare del trattamento (c.d. diritto alla portabilità dei dati); 7. l'indicazione: a) dell'origine dei dati personali; b) delle categorie di dati personali trattati; c) delle finalità e modalità del trattamento; d) della logica applicata in caso di trattamento effettuato con l'ausilio di strumenti elettronici; e) degli estremi identificativi del Titolare e degli eventuali responsabili; f) del periodo di conservazione dei Suoi dati personali o dei criteri utili per la determinazione di tale periodo; g) dei soggetti o delle categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati o che possono venirne a conoscenza in qualità di rappresentante designato nel territorio dello Stato, di responsabili o delle persone autorizzate a trattare i dati a nome e per conto del Titolare ex art. 4 del Regolamento; h) l'aggiornamento, la rettifica ovvero, quando Vi ha interesse, l'integrazione dei dati; i) la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge, compresi quelli di cui non è necessaria la conservazione in relazione agli scopi per i quali i dati sono stati raccolti o successivamente trattati; j) l'attestazione che le operazioni di cui alle lettere a) e b) sono state portate a conoscenza, anche per quanto riguarda il loro contenuto, di coloro ai quali i dati sono stati comunicati o diffusi, eccettuato il caso in cui tale adempimento si rivela impossibile o comporta un impiego di mezzi manifestamente sproporzionato rispetto al diritto tutelato. Lei, inoltre, ha diritto di opporsi, in tutto o in parte: a) per motivi legittimi, al trattamento dei dati personali che La riguardano, anche qualora siano pertinenti allo scopo della raccolta; b) al trattamento di dati personali che La riguardano a fini di invio di materiale pubblicitario o di vendita diretta o per il compimento di ricerche di mercato o di comunicazione commerciale. La informiamo, da ultimo, che qualora ritenga che i Suoi diritti siano stati violati dal Titolare e/o da un terzo, Lei ha il diritto di proporre reclamo al Garante per la Protezione dei Dati Personali e/o ad altra autorità di controllo competente in forza del GDPR. Le richieste vanno rivolte al Titolare, senza formalità, inviando una comunicazione all’indirizzo e-mail dpo@hesperia.it; oppure all’indirizzo PEC: pierpaolo.maio@pec.net indicando in oggetto “Privacy – esercizio dei diritti ex art. 15 e ss. del GDPR”.
+39 06 684891
segreteria@gruppogarofalo.com
MEDICO
Home
Medici
Dipartimento di medicina e chirurgia
Dott. Guido Cristiani
Dott. Guido Cristiani
Dipartimento di medicina e chirurgia
ATTIVITÀ:
Primo Operatore Chirurgia della mano
CV: non disponibile